Consentire la comunicazione e la connessione con i veicoli che la percorrono e le infrastrutture. È questo l’obiettivo delle smart road, le “strade intelligenti” che sono ormai un elemento fondamentale della nuova mobilità.
La graduale introduzione della connettività V2X – che permette lo scambio di informazioni tra veicoli e tra veicoli e infrastrutture, pedoni e device – darà vita ad un vero e proprio “ecosistema tecnologico”.
In tale ambito, il Gruppo IMQ può supportare il settore sia nella verifica della conformità alle Direttive europee e sia con attività di prova in laboratorio e in pista. CSI offre, presso la sede di Bollate, un ambiente protetto per il test su pista di tipo V2I, V2V e I2X ITS.
Inoltre, il Gruppo IMQ è al momento l'unica realtà italiana a poter offrire un campo di prova per la verifica dell'interoperabilità dei dispositivi di telepedaggio, allestito secondo i criteri dei laboratori accreditati previsti dalla norma internazionale ISO 17025, rafforzato dall'esperienza maturata da IMQ in qualità di organismo notificato per la Direttiva EETS European Electronic Toll Service.
In ambito di tecnologie intelligenti IMQ può offrire supporto anche per i test specifici sulle tecnologie DSRC (Dedicated Short Range Communication) e per tutte le tecnologie ora presenti nelle così dette infrastrutture di “smart roads” e su veicoli
Il campo prova è un contesto normalizzato, un laboratorio all’aperto che simula le installazioni di telepedaggio presenti in tutto il comparto dei concessionari italiani. Lo scopo delle prove svolte è quello di verificare, a diverse velocità di transito dei veicoli, se la tecnologia utilizzata nelle apparecchiature di bordo (OBE) risponde a tutte le interrogazioni degli apparati di pista.
La pista viene anche utilizzata dai costruttori di tecnologie ITS (Intelligent Transport Systems) al fine di verificare il comportamento di dispositivi in diversi scenari di traffico, simulando con mezzi reali situazioni di guida ordinarie su strade a più corsie.
La pista si presta infine anche a prove su strada con flotte di veicoli dotati di strumenti per rilevare e registrare diversi parametri di prova al fine di verificare installazioni reali di infrastrutture per il telepedaggio e ITS.