CSI è Organismo di Certificazione Notificato n. 0497 per la certificazione CE del sistema di ritenuta stradale, barriere acustiche e molte altri prodotti da costruzione. Esegue attività di prova in conformità alla norma EN ISO/IEC 17025 e secondo il Regolamento (UE) n. 305/2011.
Tale Regolamento fissa le condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e regolamenta le modalità per la produzione, la marcatura e la loro commercializzazione.
CSI è autorizzato a svolgere le attività di valutazione e verifica della costanza delle prestazioni e a rilasciare il certificato di costanza delle prestazioni, secondo il Regolamento (UE) N.305/11 per i seguenti prodotti:
I test approvati in conformità alla normativa europea di riferimento EN 1317 sono uno dei prerequisiti per ottenere la marcatura CE. La norma EN 1317 (barriere di sicurezza stradali) indica i requisiti di prestazione per i sistemi di contenimento, ne definisce le classi di prestazione e i criteri di accettazione per le prove d’urto (crash tests), per la marcatura CE.
Le prove di crash test sono necessarie a verificare i seguenti requisiti fondamentali di un dispositivo di ritenuta stradale:
La conformità dei sistemi di contenimento stradale ai requisiti della norma EN 1317-5 deve comprendere:
L'organismo notificato chiederà al produttore di fornire un rapporto ITT.
Il rapporto ITT deve contenere almeno le seguenti informazioni:
Il fabbricante istituisce, documenta e mantiene un sistema FPC per garantire che i prodotti immessi sul mercato siano conformi alle prestazioni dichiarate. Il sistema FPC consiste in procedure scritte, ispezioni e prove regolari e/o valutazioni e nell'utilizzo dei risultati per controllare i materiali o i componenti grezzi e di altro tipo in entrata, le attrezzature, il processo di produzione e il prodotto finito.
Le registrazioni devono rimanere leggibili, facilmente identificabili e recuperabili per almeno 10 anni.
L'organismo notificato effettua un'ispezione iniziale.
La frequenza minima per le prove e la valutazione dei componenti nell'ambito dell'FPC è una volta all'anno ed è controllata dall'organismo di certificazione notificato.
Il costruttore registra i risultati. Tali registrazioni devono includere almeno le seguenti informazioni:
In presenza di questa conformità, gli Organismi Notificati dall’Unione Europea, quali CSI, possono emettere il certificato di costanza della prestazione che consente l’applicazione della marcatura CE.
La marcatura CE indica che i prodotti sono conformi alle prestazioni contenute nella Dichiarazione di prestazione e che possono circolare liberamente sul mercato dell’Unione Europea.