Acquisizione Parametri

CSI  ha sviluppato al proprio interno e presentato al mercato nel 2010 un innovativo sistema di acquisizione telematica dei dati comportamentali dei veicoli in prova. Tale sistema è in grado di raccogliere in tempo reale tutte le informazioni transitanti nei sistemi elettronici a bordo veicolo ed archiviarle in maniera automatizzata all’interno di un data base strutturato, facilitando ed accelerando il processo di diagnosi delle anomalie emergenti.

Il servizio offerto dal software RE.VE.A.L© (REal-time VEhicle Analysis and Localization) rappresenta oggi un’innovativa modalità di gestione delle flotte dedicate a tutte le prove di durabilità, validazione EOBD e crescita affidabilitstica, estendibile a ogni esigenza di rilevazione in remoto di parametri comportamentali di veicoli e prodotti in esercizio.

I team tecnici specializzati sono in grado di fornire l’analisi diagnostica di primo livello mediante report personalizzabili in base alle richieste specifiche del Cliente.

Il Control Room Service ricostruisce le dinamiche dell’evento, comprendendo le condizioni al contorno e le informazioni di geolocalizzazione.

L’accessibilità immediata, la correlazione dei dati e delle informazioni delle varie centraline di controllo, la completezza del data base organizzato rappresentano uno strumento di conoscenza strategico per rendere più efficaci ed efficienti i processi di validazione e delibera dei progetti in sviluppo.

Le principali attività sono:

  • Mappatura e definizione dei livelli prestazionali di soglia critica di sistemi e componenti
  • Valutazione delle prestazioni definite nelle specifiche di progetto
  • Pre-diagnosi immediata dell'evento fuori standard
  • Diagnosi accelerata e ottimizzazione del processo di problem solving
  • Supporto alla verifica sperimentale di componenti e sistemi elettronici in fase di sviluppo
  • Integrazione e completamento delle prove sperimentali a banco sui sistemi elettrici ed elettronici
  • Manutenzione e diagnosi predittiva
Il servizio CAE di CSI fornisce un supporto completo ai clienti durante tutte le fasi di sviluppo dei veicoli, a partire dal Concept fino ad arrivare alla fase di Omologazione/Autocertificazione. CSI, conosciuta internazionalmente come laboratorio Euro NCAP e come centro di competenza, know-how e skill nel campo automotive, offre la propria esperienza nella gestione di progetti chiavi in mano con un team di professionisti dedicati. CSI è Organismo Notificato n.0497 per la certificazione CE del sistema di ritenuta stradale, barriere acustiche e molte altri prodotti da costruzione. I corsi di formazione offerti dal Gruppo IMQ rappresentano da anni un punto di riferimento per la formazione e l’aggiornamento di liberi professionisti e personale tecnico aziendale. La cyber security del mondo automotive riguarda la protezione di tutti gli elementi importanti nel veicolo dalle minacce alla sicurezza informatica: ciò richiede che venga effettuato un vero e proprio cyber security assessment necessario per analizzare le possibili minacce e valutare i rischi associati all’esposizione ad internet delle connected-car.