NVH

CSI dispone di un laboratorio equipaggiato di un banco a rulli in camera semi-anecoica con temperatura ambiente controllata. La camera garantisce la possibilità di valutare le performance in ambito vibro-acustico sul veicolo completo. Il sistema di controllo permette di riprodurre diverse condizioni di guida (accelerazioni, velocità costante, coastdown). Il banco ha la possibilità di gestire veicoli a due o quattro ruote motrici avendo rulli indipendenti. Inoltre, può essere impiegato per prove su motoveicoli.

Si possono eseguire prove per la valutazione di:

  •         Rumore interno ed esterno
  •         Rumore derivato dall’aspirazione e dallo scarico
  •         Comfort di guida

CSI può inoltre eseguire analisi modali su veicoli completi o componenti e supportare il cliente nello sviluppo vibro-acustico in tutti i suoi aspetti.

In sinergia col proprio settore di testing virtuale, CSI può fornire supporto CAE anche su applicazioni NVH, andando a simulare il comportamento strutturale del veicolo declinato su vari livelli, quali Body in White, Trimmed Body, Full Vehicle, Subsystems (tra cui le batterie).

Dalle classiche attività di rigidezze flessionali e torsionali, si passa alle modali ed alle rigidezze dinamiche, fino ad arrivare a studi mirati alla valutazione della resistenza a fatica, su lamierati e punti di saldatura, sulla base di cicli di carico che possono essere indicati dal cliente o suggeriti da CSI sulla base del know-how sviluppato.

 

Il servizio CAE di CSI fornisce un supporto completo ai clienti durante tutte le fasi di sviluppo dei veicoli, a partire dal Concept fino ad arrivare alla fase di Omologazione/Autocertificazione. CSI, conosciuta internazionalmente come laboratorio Euro NCAP e come centro di competenza, know-how e skill nel campo automotive, offre la propria esperienza nella gestione di progetti chiavi in mano con un team di professionisti dedicati. La Business Unit Conformity Assessment di CSI offre servizi di certificazione, ispezione, testing e formazione specifici per il settore Automotive I corsi di formazione offerti dal Gruppo IMQ rappresentano da anni un punto di riferimento per la formazione e l’aggiornamento di liberi professionisti e personale tecnico aziendale. La cyber security del mondo automotive riguarda la protezione di tutti gli elementi importanti nel veicolo dalle minacce alla sicurezza informatica: ciò richiede che venga effettuato un vero e proprio cyber security assessment necessario per analizzare le possibili minacce e valutare i rischi associati all’esposizione ad internet delle connected-car.