NVH

Vibrazione e Comfort

CSI dispone di un laboratorio semi-anecoico dotato di banco a rulli a 4-ruote motrici in cui vengono effettuate le analisi vibrazionali indotte dal powertrain e le analisi di comfort degli occupanti veicolo.

Il laboratorio di simulazione stradale, dotato di banco 4-poster, consente ai team di tecnici di CSI di verificare il comportamento del veicolo, riproducendo un qualsiasi profilo stradale e verificando la capacità di durata del veicolo stesso simulando percorrenze di oltre 100.000 km su differenti superfici. Queste verifiche sono supportate dalla possibilità di eseguire i test in differenti condizioni climatiche (temperatura, umidità, irradiazione solare) per garantire la qualità del prodotto anche dopo anni di impiego.

Nei laboratori di CSI è possibile eseguire prove di Squeak & Rattle per determinare la rumorosità dei componenti veicolo a nuovo e dopo diversi cicli di affaticamento

CSI dispone di un banco prova 8 canali dove è possibile eseguire una completa investigazione e la validazione delle soluzioni tecniche adottate per le sospensioni e per gli ancoraggi sospensione-telaio. È possibile riprodurre cicli di fatica nelle direzioni x-y-z e simulare l’effetto della frenata del veicolo.

Le facilities e il know-how dei tecnici di CSI permettono di eseguire prove di analisi modale su veicolo completo o su sottosistemi e componenti. Questo tipo di analisi permette di riconoscere ed analizzare le frequenze proprie di un sistema anche complesso e ricavare le frequenze naturali, i modi di vibrare del sistema e i loro valori di smorzamento.

Il servizio CAE di CSI fornisce un supporto completo ai clienti durante tutte le fasi di sviluppo dei veicoli, a partire dal Concept fino ad arrivare alla fase di Omologazione/Autocertificazione. CSI, conosciuta internazionalmente come laboratorio Euro NCAP e come centro di competenza, know-how e skill nel campo automotive, offre la propria esperienza nella gestione di progetti chiavi in mano con un team di professionisti dedicati. CSI è Organismo Notificato n.0497 per la certificazione CE del sistema di ritenuta stradale, barriere acustiche e molte altri prodotti da costruzione. I corsi di formazione offerti dal Gruppo IMQ rappresentano da anni un punto di riferimento per la formazione e l’aggiornamento di liberi professionisti e personale tecnico aziendale. La cyber security del mondo automotive riguarda la protezione di tutti gli elementi importanti nel veicolo dalle minacce alla sicurezza informatica: ciò richiede che venga effettuato un vero e proprio cyber security assessment necessario per analizzare le possibili minacce e valutare i rischi associati all’esposizione ad internet delle connected-car.